La Legislazione impone di perseguire l’invarianza idraulica e idrologica delle trasformazioni d’uso del suolo al fine di evitare il verificarsi di fenomeni come l’esondazione dei ricettori finali. Occorre quindi conseguire, tramite la separazione e gestione locale delle acque meteoriche a monte dei ricettori, la riduzione quantitativa dei deflussi, il riequilibrio del regime idrogeologico e idraulico e la conseguente attenuazione del rischio idraulico. Nello specifico, l’invarianza idraulica non prevede alcun tipo di trattamento delle acque meteoriche, ma solo una loro volanizzazione, proprio per evitare l’esondazione del ricettore finale.
© 2025 IDRO GROUP S.R.L.
Via Comina, 39 - 20831 Seregno (MB) - Italy
P.IVA: 00762220960
Registro Imprese: Milano-Monza-Brianza-Lodi
REA: 1558010
Capitale Sociale: € 100.000 (i.v.)
contatti@idro.net
Tel. +39 0362 2751.1