Trattamento e recupero acque di processo provenienti da industria meccanica - Capacità 120 mc/g
CLIENTE: LOWARA
Impianto realizzato a Montecchio in provincia di Vicenza presso noto stabilimento industriale di produzione elettropompe. Idro ne ha sviluppato la progettazione, costruzione, installazione e la messa in servizio.
Di quale tipo di impianto si tratta?
Idro ha progettato e realizzato su misura l’impianto di trattamento e recupero acque reflue processo provenienti da reparti produttivi dell’industria meccanica.
- Il tipo di processo è un trattamento di Ultrafiltrazione seguito da una Nanofiltrazione ed integrato da un chimico-fisico per il recupero dei concentrati del primo stadio.
- Tale sistema di trattamento è stato ottimizzato dal punto di vista ingegneristico, avendo massima stabilità di lavoro e grande capacità di adattarsi alle variazioni di qualità e quantità sugli inquinanti in ingresso, minimizzando i volumi coinvolti, in modo da ottenere una installazione a pacchetto.
- Per ridurre al minimo l'impatto dell'impianto sull'ambiente circostante la soluzione progettuale proposta è stata sviluppata per ridurre l'area occupante, per migliorare la gestione dell'impianto, minimizzare i costi operativi, consentendo anche un eventuale ampliamento futuro, mantenendo la stessa tipologia di sezioni di trattamento.
- Portata in ingresso: 120 mc/giorno e portata acqua trattata in uscita e rinviata alla produzione: ca. 85 mc/giorno
- L'impianto è inoltre progettato per far fronte a condizioni climatiche difficili poiché la temperatura esterna della zona di installazione varia da -10 ° C a + 40 ° C.
L’impianto realizzato e i risultati ottenuti
Idro ha seguito progettazione, realizzazione e avviamento dell’impianto e i risultati ottenuti sono ottimali. La percentuale di recupero si attesta a valori medi del 65-70% dell’acqua in ingresso e il refluo concentrato consente lo scarico con valori contenuti entro i limiti per scarico in pubblica fognatura