Le acque meteoriche che dilavano le superfici asfaltate, come aree di manovra, di passaggio o adibite alla sosta dei veicoli, rappresentano una fonte importante di inquinamento dei corpi idrici ricettori. Le fonti di questo inquinamento sono strettamente legate alle caratteristiche degli ambienti con cui le acque meteoriche entrano in contatto, da quando si formano nell’atmosfera a quando, dopo essere cadute sul suolo, sono raccolte da un sistema di drenaggio e vengono scaricate in un corpo ricettore.
Nell’attraversare l’atmosfera le gocce di pioggia assorbono le sostanze ivi presenti e, se l’atmosfera è inquinata, anche la pioggia si carica di inquinanti (solidi sospesi, sostanze organiche, azoto, fosforo, cloruri); una volta raggiunto il terreno le acque meteoriche acquisiscono ulteriori contaminazioni a contatto con le strade, coi rifiuti, con la vegetazione e le superfici pavimentate.
Oggi, in tutti i paesi, sono state introdotte normative specifiche atte ad accumulare o trattare le acque meteoriche che possono provocare inquinamento elevato nei corpi ricettori. Per questo Idro Group ha messo a punto impianti trattamento acque di prima pioggia adatti a piccole, medie e grandi superfici. Gli impianti di trattamento acque comprendono sia impianti disoleatori che scolmatori acque di prima pioggia. Grazie alla lunga esperienza nel settore, Idro Group è in grado di consigliare il cliente e guidarlo nella scelta dell’impianto di trattamento acque di prima pioggia più adatto alle sue esigenze.